
Belli, famosi e vegani
I vegani non sono più quelli di una volta – Il ‘veganismo’ ha subito negli ultimi anni una radicale trasformazione. Ha dismesso gli abiti della prima generazione, hippy ed anticonformista, per indossare panni più contemporanei.
E’ finito il tempo dei vegani bohémien con il culto new age. Quello che sembrava essere un movimento dalla ben definita identità è diventato trasversale, ha valicato le classi e le ideologie diventando oggi patrimonio globale. Le nuove leve del vegan hanno azzerato i pregiudizi e generato nuove prospettive.
Le nuove leve del vegan hanno azzerato i pregiudizi e generato nuove prospettive.
L’adesione a questo stile di vita, che sembrava destinato a restare circoscritto ad una ristretta cerchia di adepti, ha invece rotto gli argini, diffondendosi a tutti i livelli sociali, economici e culturali.
Giorgio Montanini, irriverente ’stand-up comedian’, nel suo esilarante sketch ‘Detesto i vegani’ recita ‘I vegani hanno un problema con il marketing. Anziché attrarre il target lo respingono’. Ed è esattamente quello che succedeva fino a poco tempo fa. Ma i tempi sono cambiati.
In questo clima di rinnovamento l’alimentazione vegana si è emancipata dal suo stereotipo per volare su lidi più costruttivi, produttivi e perché no … seducenti.
Il movimento, che ha come obiettivo uno stile di vita il meno impattante possibile sul mondo animale e sull’ambiente in generale, si è progressivamente popolato di celebrità che hanno avuto un potentissimo effetto sull’opinione pubblica.
Ora c’è una nuova dimensione vegan fatta di attori, musicisti, sportivi e personaggi del mondo dello spettacolo che, con la loro allure ed il loro charme mediatico, hanno portato il tema in mainstream.
Anche alcuni importanti esponenti politici americani hanno sposato la causa e stanno portando il dibatto ai piani alti, quelli che contano. Tra loro Albert Al Gore, 45º Vicepresidente degli Stati Uniti d’America durante la presidenza di Bill Clinton, e Tulsi Gabbard candidata alla primarie del partito democratico per la corsa alla Casa Bianca. Entrambi promuovo con carisma la causa ambientalista e la sua irrinunciabile connotazione vegan.
A onor del vero le preoccupazioni di carattere etico ed ambientalistico non sono le uniche a scuotere le coscienze dei vip; anche il desiderio di preservare la salute attraverso un’alimentazione priva di proteine animali ha molti seguaci.
Il desiderio di preservare la salute attraverso un’alimentazione priva di proteine animali ha molti seguaci.
Ma quali che siano le motivazioni che spingono queste star è innegabile il loro importante contributo nell’aver riscattato l’immagine dei vegani.
Essere vegani non è una moda o una fissazione. E’ culto della sacralità della vita ed un omaggio quotidiano alla natura. Ed è di tutti.
Ecco una carrellata delle vegan celebrities più famose del pianeta:
LEWIS HAMILTON, PAMELA ANDERSON, NATALIE PORTMAN, JOAQUIN PHOENIX, MILEY CIRUS, MOBI, ALICIA SILVERSTONE, LIAM HEMSWORTH, NATE DIAZ, KYRIE IRVING, JADEN SMITH, PAUL MCCARTNEY, BRYAN ADAMS, ARIANA GRANDE, ALICIA SILVERSTONE, CASEY AFFLECK.
“Sono felice di condividere con voi gli articoli che ho scritto per ‘IO, DONNA, MAMMA – Il Femminile di Brescia’. Una piccola vetrina su tematiche legate all’ecologia ed alla sostenibilità con particolare attenzione a tutto ciò che riguarda il cibo. Scrivo al solo scopo di suscitare la voglia di approfondire temi importanti che influenzano il mondo in cui viviamo ed il nostro futuro. Buona lettura!”
Segui Vegan Set sui social se vuoi rimanere sempre aggiornato.

