Daniela Cicioni
BEST VEGAN CHEFS

Daniela Cicioni

Daniela Cicioni è una virtuosa degli ingredienti vegetali che sa trasformare, con maestria e sapienza, in piatti gourmet. Lei non cuoce ma utilizza solo tecniche che non alterano le proprietà delle materie primeQuindi germinazioni, essiccazioni, fermentazioni e tutte le esecuzioni consentite dalla cucina crudista.

Con un inizio da architetto paesaggista Daniela ha dirottato completamente il suo percorso professionale diventando ricercatrice di alta cucina vegana. Il tutto passando per un diploma da ‘cuoca naturale’, il primo premio all’edizione numero uno del concorso ‘The Vegetarian Chance‘ ed un ruolo di relatrice ad Identità Golose, il congresso milanese della cucina d’autore. Paolo Marchi, il patron dell’evento e scopritore di talenti, ha intravisto in lei l’energia e la stoffa giusti e l’ha resa una dei protagonisti di ‘Identità Naturali’ (la sezione legata alla cucina sostenibile del congresso).

La cucina di Chef Cicioni non scende a compromessi. Rigorosa la scelta di ingredienti di origine non animale e di metodologie di lavorazione fedeli al crudismo così’ come imprescindibile è la realizzazione di piatti di sapore e fruibili anche ai più scettici. Le consistenze e le simmetrie gustative richiamano ai piatti della tradizione ma l’equilibrio nutrizionale ed etico è quello che solo la cucina vegana crudista può.

Uno degli elementi di maggior caratterizzazione delle preparazioni di questa chef è l’estetica. Un design che è tutto grazia, candore e femminilità.

Semplicemente eccezionali i suoi segnature dishes: il Tiramisù crudista ed il Roquefort di anacardi.

Share via
Copy link
Powered by Social Snap