
Trattoria Glisenti
Trattoria Glisenti
La Trattoria Glisenti è un solido punto di riferimento della ristorazione del Sebino. Magnificamente ubicata a Vello, una delle località più romantiche del Lago d’Iseo, offre, da oltre cento anni, un panorama suggestivo in un’atmosfera vagamente retrò. Ma la vera sorpresa la riserva il menù composto, per quasi la metà, da proposte vegane.
Polentina e pomodori secchi, tartina con paté di olive e tofu marinato alle erbe
In un contesto che sembra, per storia e stile, lontano da innovazioni gastronomiche, la famiglia Glisenti, propone da più di un decennio svariate opzioni vegetali con una parte della carta ad esse dedicate. Si tratta di portate di grande sapore e consistenza. Pochi vezzi estetici ma tanta succulenza in uno stile che non vuole scimmiottare la cucina onnivora, ma semplicemente, ispirarsi ad essa e reinventarla in chiave coerente ai principi della cucina vegetale.
Già dall’entrée, composta da polentina e pomodori secchi, tartina con paté di olive e tofu marinato alle erbe, capisci che questa volta i vegani al tavolo avranno grande soddisfazione. Eccezionale l’uso delle alghe in varie preparazione e deliziosi i dessert.
E’ subito chiaro che si tratta di una cucina molto ben collaudata. Michela Glisenti, titolare e fautrice di queste alternative, è una pasionaria della cucina vegetale. E’ stata capace di proporla in tempi non sospetti e di portarla avanti con passione e determinazione in un territorio ancora fortemente nostalgico.
Trattoria Glisenti racconta di un’Italia che può e sa vedere oltre usanze culinarie che molti vogliono rigide e inflessibili. La tradizione non deve necessariamente essere uno scudo ai cambiamenti, soprattutto se amici del pianeta, ma bensì una base di partenza per il nuovo che avanza.
Da Glisenti, nell’intimità del lago d’Iseo la tradizione si fa vegetale e autentica.

