
Milano
Benvenuti a Milano.
Terra di business, moda e alta ristorazione.
‘Sì, Milano è proprio bella, amico mio, e credimi che qualche volta c’è proprio bisogno di una tenace volontà per resistere alle sue seduzioni, e restare al lavoro.‘ Giovanni Verga
Altatto Bistrot
Altatto, ricavato da un’antica panetteria nel Quartiere Greco, a Nord di Milano, è un Bistrot di alta ristorante vegetariana nato dall’incontro di Sara, Giulia, Cinzia e Caterina al Joia di Pietro Leemann, tempio della cucina vegetariana stellata.
Joia
E’ stato il primo ristorante vegetariano in Europa ad essere insignito della stella Michelin ed il suo patron, creatore, chef, la sua anima insomma, è Pietro Leemann.
Vegan Set a Identità Golose
Silenzio Milano. Parla Identità Golose. Anche quest’anno una parata di stelle e maestri si sono esibiti sul palcoscenico dell’alta cucina ideato da Paolo Marchi. Il tema di quest’anno era la libertà. Libertà di uscire dagli schemi e libertà di viaggiare con l’immaginazione e con la contaminazione degli ingredienti. Il Gotha della ristorazione è stato al gioco mettendo in campo ingegno, estro, tecnica, sensibilità, cultura e senso estetico. Tutti alla loro massima espressione. Ma è con Identità Naturali, la sezione dedicata all’incontro tra alta cucina e natura, che le mie emozioni volano. La nicchia in cui gli Chef sono chiamati ad esprimere le loro personalità ma tenendo gli occhi ben saldi sul rispetto della natura. Quindi tante preparazioni vegane, vegetariane, crudiste e ricette realizzate con ingredienti selvatici. Enrico Bartolini mi ha incantata con il suo ‘Green Taste‘. Il menù vegetariano che propone nel suo Ristorante di Milano: il Mudec. Bartolini utilizza ingredienti della terra quali la rapa rossa, il cavolo nero ed il carciofo nobilitandoli con preparazioni colte e sapienti. Su tutti il suo ‘Bloody Beetroot‘: rapa rossa marinata nel Bloody Mary. Una cucina del benessere ma sofisticata quella di Chef Bartolini. Daniela Cicioni mi ha elettrizzata con le sue creazioni crudiste. Cicioni non smette mai di sperimentare. Le radici della sua cucina sono macrobiotiche ma l’evoluzione è tutta crudista. Sul palco di Identità Naturali ha stupito con il suo Tiramisù crudista e con il suo formaggio erborinato. Un Roquefort 100% vegetale che regala tutta la soddisfazione di un formaggio stagionato. Simone Salvini mi ha emozionata. Con il suo cuore. L’amore che trasmette per quello che fa e per i suoi ingredienti non ha eguali. Una sensibilità unica che gli consente di fare dell’alta cucina un veicolo per nutrire in modo sano ed etico con sapori eccelsi. E’ uno chef colto che pratica il rispetto assoluto. Ed è magia poterlo ammirare mentre realizza quella che lui ama definire ‘la cucina dei vegetali‘. Ad Identità Golose ho incontrato uomini e donne che mettono il loro talento al servizio di una cucina etica e pulita. Ho respirato l’ambizione e l’eccellenza. Grazie Identità! www.identitagolose.it Le mie Identità Naturali [:] Share via: Facebook Twitter LinkedIn Email Print Copy Link More
Trussardi alla Scala
Trussardi alla Scala – Vegan friendly – Milan – Se volete fare ‘i milanesi per un giorno’ non perdetevi per nessun motivo Trussardi. A pochi metri dal Teatro alla Scala la vista che si gode da questo ristorante si divide tra l’ingresso del Teatro più affascinante del mondo e la cucina. All’ultimo piano dello store Trussardi, il famosissimo brand del levriero, la sala ristorante ha uno stile unico e raffinato. Il menu Vegan che lo Chef ha creato ad hoc mi ha entusiasmata. Una serie infinita di ingredienti freschi e di stagione lavorati con tecnica e talento. Ho amato ogni singolo boccone. Indimenticabili il ‘Cardo di Nizza di Monferrato e nocciole‘ ed il ‘Carciofo con caviale di limone‘. Il servizio è impeccabile e genuinamente cordiale. Da Trussardi alla Scala si respira la Milano al top. Share via: Facebook Twitter LinkedIn Email Print Copy Link More
Seta al Mandarin Oriental
Seta al Mandarin Oriental – Vegan friendly – Milano – Seta è sinonimo di liscio e lussuoso ed il ristorante ‘Seta’ al Mandarin Oriental di Milano emana esattamente queste sensazioni. La nota catena internazionale Mandarin Oriental è da sempre icona di stile e servizio impeccabile. E la casa milanese non fa eccezione. Situato in zona strategica tra Via Montenapoleone e La Scala questo ristorante dona ai suoi ospiti un’esperienza gastronomica impareggiabile. Seppur senza preavisso, Chef Antonio Guida, ha realizzato per me ed il mio accompagnatore un Menu degustazione Vegan straordinario. Incredibile il ‘Verdure crude e cotte con cous cous e acqua al finocchio’. Firma di uno chef dalla tecnica ineccepibile e con uno sguardo ‘fusion‘ sugli ingredienti. La mise-en-place, con i sottopiatti Fornesetti style e le orchidee fresche e rosa, è parte imprescindibile dell’esperienza. Go and get your ‘Vegan smooth’! SalvaSalva SalvaSalva Share via: Facebook Twitter LinkedIn Email Print Copy Link More
Carlo e Camilla in Segheria
Carlo e Camilla in Segheria – Vegan friendly – Milano – Non lontano dai Navigli a Milano Carlo e Camilla in Segheria, realizzato da una segheria del 1929 e nascosto da un anonimo cancello, è una vera chicca. La sala Ristorante, creata all’interno del capannone della segheria mantiene i soffitti, i pavimenti e le grandi vetrate originali ed è ‘vestita’ con un design unico fatto di grandi tavoli in legno, pregiati lampadari in cristallo e le porcellane più preziose di Richard Ginori. Un equilibrio unico tra il grigio degli spazi di memoria industriale ed i raffinati e romantici dettagli. Questo mix innovativo vi farà sentire parte di una pièce teatrale dove si celebra il bello della vita. Ma ecco arrivare le portate. E’ consigliato menzionare quando prenotate che siete vegani così che il giovane e talentuoso Chef Luca Pedata possa deliziarvi con la miglior cena Vegan. Le sue creazioni sono complesse nella realizzazione ma facili al palato: grazia e consistenza. Il suo modo di trattare le verdure è ineguagliabile e le materie prime che utilizza sono di primissima scelta. Il servizio attendo e genuino contribuisce a rendere questo luogo unico. SalvaSalva SalvaSalva SalvaSalva Share via: Facebook Twitter LinkedIn Email Print Copy Link More

