
Natura
Natura
La Franciacorta, regione dalla forte vocazione gastronomica nonché patria delle bollicine italiane, sta riscoprendo un nuovo risveglio. Ne è la prova ’Natura’ la recente sfida di Daniele Merola, già proprietario della ‘Dispensa pani e vini’.
Natura è, per il suo patron Daniele ed il suo compagno d’avventura Chef Marco Acquaroli, un quaderno dei ricordi da sfogliare. La voglia di evocare le emozioni del contatto con la natura tipico di chi ha vissuto un’infanzia a contatto con essa. Ed anche la voglia di celebrarne la centralità grazie all’uso di materie prime in prevalenza biologiche ed all’approccio sostenibile.
I sapori del Lago d’Iseo e delle dolci colline franciacortine vivono, grazie al talento lucido e vivace di Chef Marco Acquaroli, una nuova veste raffinata ma non eterea. Le combinazioni e le lavorazioni degli ingredienti sono alchimia perfetta tanto da farti credere che sia sempre stato così. Le parole d’ordine qui sono stagionalità e tempo con un menù che promette di cambiare ogni due mesi.
Chef Acquaroli ama fortemente il mondo vegetale tanto da saperlo trattare con la cura e la devozione che merita. Non a caso la sua proposta, per chi come me ha scelto un’alimentazione su base vegetale, è un viaggio emozionante tra le vigne e gli orti, tra i profumi della vegetazione ed i colori della terra. Complici anche le geometrie e le consistenze delle stoviglie, colori e simmetrie che evocano il paesaggio.
Anche la carta dei vini, dedita al motto ‘il vigneto coltivato come un orto’, si ispira all’idillio della natura proponendo un’invidiabile selezione di etichette naturali. Davide Giordana, il giovanissimo Maître, cura la carta e ti guida con grandissimo entusiasmo sia verso i nomi noti della Franciacorta che attraverso nuovi percorsi e nuovi territori portandoti alla scoperta di un mondo di viticoltori che sono artigiani ed artisti lontani dalla standardizzazione e dagli eccessivi interventi.
Il percorso ‘Passeggiata in Franciacorta’ declinato per me in chiave completamente vegetale mi ha fatto scoprire nuovi orizzonti di carciofo, cardo, tartufo, tarassaco, uva fragola, broccoletti, cavolo rosso, cavolfiore … un tripudio di natura ricca e verace proposto con grande garbo estetico e sapori che ti restano nel cuore.
Natura è, ne sono certa, apripista di una ‘nouvelle vague’ gastronomica in Franciacorta. Un nuovo modo di intendere il viaggio gourmet che non sia puro piacere, ma piacere, cuore e rispetto per la natura.

