
The Vegetarian Chance
Torino, città dalla forte vocazione vegan, offre un’opportunità, una ‘chance’ di scoprire il cibo di domani grazie a ‘The Vegetarian Chance’. Da un’idea di Pietro Leemann e Gabriele Eschenazi un Festival Internazionale che celebra una visione nuova del mondo gastronomico.
La kermesse, tutta green, ospitata da EDIT, partner dell’evento, è un omaggio alla virtuosità delle filosofia vegetariana e vegana. Perché di filosofia si tratta e di rappresentazione eco-gourmet del cibo e dei suoi derivati.
Il tema di questa sesta edizione è ‘IL DOMANI DEL CIBO E’ OGGI’ a ricordare tutta l’urgenza di definire cibi compatibili con le nostre risorse. Non c’è più tempo e ‘The Vegetarian Chance’ propone un cambio di passo. Il mondo dell’alta cucina è pronto e, poiché ad esso si ispirano tutti gli altri comparti del mondo food, eventi come questo sanciscono l’ingresso in una nuova era.
Il momento più atteso del Festival è il concorso dedicato a Chef professionisti provenienti da tutto il mondo. Otto i finalisti che devono presentare due ricette, una della tradizione del paese di provenienza, eventualmente anche rivisitata, l’altra una sua creazione a sua scelta tra antipasto e piatto principale. I piatti proposti devono essere rigorosamente su base vegetale ed essere realizzati con materie prime di origine biologica e biodinamica, da permaculture, agricoltura sinergica oppure spontanei (raccolti nella natura).
La giuria, presieduta da Pietro Leemann, è composta da: Chef stellati, un medico, un ambientalista, giornalisti enogastronomici, personalità del mondo vegetariano
I Parametri di giudizio della giuria sono: Idea del piatto, Estetica nella forma e nell’abbinamento dei colori, Gusto, Salubrità, semplicità e purezza nelle preparazioni e nelle cotture, Valore alimentare e nutrizionale e Sostenibilità ambientale.
Gli Chef ci hanno ormai abituati ad una cucina concettuale connotata quindi da un pensiero, una filosofia, una storia. Ma quanto è più denso il significato quando il protagonista non è ne’ lo chef ne’ il cibo ma il pianeta con i suoi bisogni e le sue recenti sofferenze? I protagonisti de ‘The vegetarian chance’ allargano i confini e li ridefiniscono in nuove formule fortemente connesse al patrimonio naturale della terra e ad una nuova consapevolezza.
Ad accompagnare le prove degli chef e l’incoronazione del vincitore, tanti eventi tra show cooking, conferenze e anche un momento di mixology veg con cocktail alcolici e analcolici.
Mix di provenienze, di tecniche, di colori, di interpretazioni, di visioni. Gli ingredienti della cucina del futuro ci sono tutti.
Ci vediamo a Torino!

La foto in copertina è 'Mazzolino' dello chef giappone Hitoshi Sugiura. Photo credit: Emiliano Scatarzi.

